Gestione della Produzione
L’area Gestione della Produzione contiene i moduli per la gestione completa delle attività di produzione.
Puoi gestire produzione o assemblaggio e perfino pianificare la produzione e gestire la logistica interna tramite il modulo M.R.P. ovvero il Material Requirement Planning che calcola i fabbisogni netti dei materiali e pianifica gli ordini di produzione e di acquisto.
In più puoi automatizzare anche le attività di produzione su commessa.
Gestione della Produzione
L’area Produzione contiene i moduli per la gestione completa delle attività di produzione.
Puoi gestire produzione o assemblaggio e perfino pianificare la produzione e gestire la logistica interna tramite il modulo M.R.P. ovvero il Material Requirement Planning che calcola i fabbisogni netti dei materiali e pianifica gli ordini di produzione e di acquisto.
In più puoi automatizzare anche le attività di produzione su commessa.
Le principali funzionalità dell'area Gestione della Produzione:
MRP
Il Material Requirements Planning è una tecnica che calcola i fabbisogni netti dei materiali e pianifica gli ordini di produzione e acquisto (tenendo conto della domanda del mercato, dei tempi di “risposta” di produzione e di acquisto, e delle giacenze di magazzino).
Conto lavoro
Il conto lavoro è una modalità produttiva con la quale si demanda a Società terze la produzione o lavorazione di alcuni componenti (abbassando costi, manodopera).
Distinta base
La distinta base è l’elenco di tutti i componenti, sottoassiemi, semilavorati e materie prime necessari per realizzare un prodotto.
Dichiarazione di produzione
E’ il documento che attesta la produzione realizzata in un determinato arco temporale.
Piano produzione
É il primo step del processo produttivo e consiste in un documento che riporta tutto ciò che l’azienda deve produrre al fine di soddisfare il cliente.
Cicli di lavorazione
Il ciclo di lavorazione è la successione ordinata e razionale delle operazioni, necessaria per trasformare le materie prime in un prodotto finito.
Buono di prelievo
É il documento che attesta l’avvenuto prelevamento o consegna di un determinato articolo e/o prodotto.
Ordini di lavorazione
Per poter avviare la produzione è necessario creare un Ordine di lavoro in cui si evidenziano i riferimenti della commessa, il codice, la quantità e il tempo previsto per il completamento della produzione.